Dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore il nuovo standard europeo Euro 7, che andrà a sostituire i precedenti regolamenti Euro 6 (per auto e furgoni) ed Euro VI (per autobus e camion).
Ma cosa significa davvero questo cambiamento per l’ambiente e per la nostra salute?
- Euro 7 stabilisce limiti più severi per le emissioni di ossidi di azoto (NOx), particolato e altre sostanze inquinanti, anche nei veicoli elettrici, considerando l'usura dei freni e degli pneumatici.
- Saranno valutate non solo le emissioni allo scarico, ma anche le polveri generate dalla frenata, rendendo la normativa più completa.
- Gli inquinanti atmosferici, soprattutto nelle aree urbane, hanno impatti enormi sulla salute pubblica. L’introduzione di Euro 7 mira a ridurre drasticamente questi effetti.
Euro 7 è parte integrante della strategia europea per il clima e la sostenibilità. Non è solo una questione di motori: è una visione per un futuro più pulito.